25 Novembre 2021
Aumento del rischio di affaticamento cronico e perdita di capelli a seguito di COVID-19 in individui con displasia ectodermica ipoidrotica Verena Hennig ,Wolfgang Schuh ,Antje Neubert ,Dirk Mielenz ,Hans-Martin Jäck &Holm Schneider Orphanet Journal of Rare Diseases volume 16 , Numero articolo: 373 ( 2021 ) Cita questo articolo 697 accessi1 AltmetricoMetricaparticolari Aumento-del-rischio-di-affaticamento-cronico-e-perdita-di-capelli-a-seguito-di-C-convertito-1Download Astratto Sfondo…
30 Luglio 2021
In Germania la terapia è stata effettuata con successo su 3 bambini. Oggi hanno 7 anni e non soffrono dei peggiori effetti di questa malattia rara Non una ma almeno 170 sono le displasie ectodermiche, un gruppo di malattie rare caratterizzate…
6 Luglio 2021
Pediatrica – Padova Dott.a Laura Guazzarotti responsabile UO endocrinologia E' di questi ultimi giorni la notizia apparsa sul quotidiano Padovano che il Dipartimento di Salute della Donna e del Bambino dell'Azienda Ospedaliera Università di Padova, sarà il primo centro italiano dove…